Scroll Top

5 punti chiave per la costruzione di impianti di depurazione delle acque

1

Senti spesso parlare di impianti di depurazione e trattamento dellle acque ma non sai bene come sono fatti? O sei in partenza con la costruzione di uno di questi impianti ed è la prima volta che ti capita?

Vediamo cos’è un impianto di depurazione delle acque, e quali aspetti occorre maggiormente considerare per l’esecuzione delle sue parti strutturali.

Un Impianto di depurazione delle acque è un impianto dove viene realizzato il trattamento delle acque sporche provenienti dalle zone urbane più vicine, con il fine di poterle riutilizzare.

L’obiettivo di un Impianto di depurazione e trattamento delle acque è quello di eliminare il composto e trasformare i residui in fanghi stabili, per garantire che siano utilizzati correttamente.

Fasi di trattamento dell’acqua

Generalmente in un impianto di depurazione delle acque possono essere presenti le seguenti fasi di depurazione:

  1. Pretrattamento: processo nel quale vengono eliminati i solidi grandi, le sabbie e i grassi.
  2. Trattamento primario: eliminazione dei solidi in sospensione (solidi inerti, materia organica, …)
  3. Trattamento secondario: trattamento biologico che trasforma la materia organica dell’acqua residua in materia cellulare, grassi, energia e acqua.
  4. Sedimentazione secondaria: separazione tra l’acqua trattata e il fango generato dal processo biologico.

A questo punto del ciclo l’acqua è pronta per essere riutilizzata, ed inizia quindi il trattamento dei fanghi residui.

Fasi di trattamento dei fanghi

La linea di trattamento dei fanghi tratta i sottoprodotti originati dalla linea delle acque, affinchè possano essere riutilizzati in agricultura, valorizzazione energetica, etc etc.

Le fasi del processo di trattamento dei fanghi sono 3:

  1. Ispessimento: riduce il volume dei fanghi tramite l’eliminazione dell’acqua. Può essere effttuato per gravità-sedimentazione o per galleggiamento. Questa fase viene effettuata in vasche circolari apposite.
  2. Stabilizzazione: elimina odori, materia organica e organismi patogeni al fine di ridurre il rischio per la salute. Questa fase avviene tramite digestione aerobica e anaerobica, che si ottiene in grandi vasche circolari.
  3. Disidratazione ed essiccamento: diminuisce il contenuto di acqua per facilitare il trasporto e la movimentazione dei fanghi.

Ogni fase di depurazione, quindi, viene effettuata in apposite strutture in calcestruzzo, le più imponenti delle quali si trovano nelle fasi di trattamento dei fanghi.

Tali strutture in calcestruzzo sono: reattori, sedimentatori, vasche, digestori, ispessitori e separatori, con tutta una serie di muri in calcestruzzo dritti e curvi, di altezze solitamente tra i 3 e i 15 metri a seconda del volume per i quali sono stati dimensionati.

Questo tipo di cantieri nascondono una certa complessità di esecuzione, che può essere risolta e trasformata in successo se si sceglie correttamente il compagno di viaggio.

 

Quali sono i 5 elementi chiave per garantire il successo nell’esecuzone di impianti di trattamento delle acque?

1.- Know-how nelle casseforme

Per decidere con quale fornitore di casseforme lavorare, dovrai realizzare una gara d’appalto. In questo momento dovrai valutare una serie di fattori: spesso il fattore più importante risulta essere quello economico, ma è importante sapere che contrattare il fornitore di casseforme priorizzando unicamente il fattore prezzo non garantisce il successo del progetto, e neanche che alla fine risulti essere effettivamente il fornitore più economico….

Trovare quella impresa che disponga di una lunga esperienza e del know-how in queste tipologie di cantieri è uno degli elementi più valutati dai responsabili di cantiere che si approcciano ad iniziare cantieri di impianti di trattamento delle acque.

2.- Servizio tecnico in cantiere

L’impresa appaltatrice ha una necessità fondamentale: che il fornitore di casseforme la aiuti ad eseguire le strutture nei tempi richiesti, senza complicazioni nè ritardi. Un elemento importante per raggiungere questo obiettivo è avere un servizio tecnico in cantiere professionale e con esperienza. Ovvero, un team tecnico con il quale creare questo vincolo di fiducia, lavoro di squadra, impegno, per prendere in carico e risolvere ognuna delle differenti strutture presenti in cantiere.

Dal momento dell’aggiudicazione fino all’inizio delle strutture, in questo tipo di cantieri solitamente passano alcune settimane o addirittura mesi, con frequenti modifiche di progetto che possono inficiare la previsione di casseforme inizialmente studiata. Tale scenario potrebbe causare possibili inconvenienti tecnici/economici, ma con un servizio tecnico dedicato e con la giusta esperienza si possono risolvere senza troppi problemi.

3.- Pianificazione

In cantieri complessi è molto importante sapere quando verrà eseguita ogni struttura con la maggior precisione possibile. Negli impianti di depurazione e trattamento delle acque devi pianificare questi tempi e studiare ognuna delle fasi di getto, cercando di raggiungere il miglior beneficio in quanto a rendimento delle casseforme, assicurando così la miglior produttività al minor costo possibile.

Più pianificazione significa maggior risparmio di costi. Semplice no?

 

4.- Casseforme versatili

Negli impianti di depurazione e trattamento delle acque è fondamentale anche poter utilizzare casseforme per muri (tanto dritti come curvi) versatili e compatibili tra di loro, al fine di risolvere le particolarità di ogni tipologia di struttura.

In cantieri di queste dimensioni, soprattutto quando sono ubicati in zone lontane dal magazzino di consegna, è importante che sia sempre presente il materiale necessario.

E’ inoltre un beneficio per il cantiere poter realizzare il minor numero possibile di integrazioni di materiale, avendo a disposizione il materiale giusto per tutte le misure necessarie.

Versatilità, servizio logistico, e disponibilità di materiale: verificalo sempre!

5.- Mano d’opera qualificata

Lavorare con mano d’opera qualificata è molto importante per evitare inconvenienti di diversa natura. In questo tipo di progetti, l’esperienza dei lavoratori in cantiere può essere determinante, soprattutto per rispettare i tempi di consegna. Quando si lavora con mano d’opera poco qualificata o con poca esperienza, non solo diminuisce la produttività, ma si corre anche il rischio di incorrere in extra-costi per riparare possibili errori durante l’esecuzione delle strutture.

 

Riassumendo, negli impianti di depurazione e trattamento delle acque, e in generale in cantieri di grandi dimensioni, è molto importante scegliere ed affidarsi a fornitori che possano garantire un certo livello tecnico-logistico, tanto nella fase preventiva di studio del cantiere quanto nella fase di esecuzione.

Ovvero, scegli un’impresa che possa essere partner, non solo fornitore.

We provide solutions for concrete structures. Together, we move forward.
Alsina

Vuoi sapere di più ? Contattaci!

    Ruolo:

    *Campi richiesti

    Articoli correlati