Residenza Studentesca a Sesto San Giovanni: Rigenerazione Urbana e Soluzioni Tecniche con i Sistemi Alsina
Il progetto della nuova residenza studentesca di Sesto San Giovanni, nell’area metropolitana di Milano, rappresenta uno degli interventi di trasformazione urbana più significativi della regione: la riconversione delle ex aree industriali Falck. Avviato alla fine del 2024, questo complesso ospiterà 550 alloggi, oltre a terrazze verdi, aree studio, palestra, caffetteria e spazi aperti al pubblico.
La posizione strategica, a pochi metri dalla stazione ferroviaria e dalla linea M1 della metropolitana, rafforza la vocazione metropolitana del progetto e il suo impatto positivo sullo sviluppo urbano di Sesto San Giovanni.
Partecipazione di Alsina Italia: soluzioni tecniche per contesti urbani complessi
Per un progetto di tale portata e complessità, Alsina Italia si è affermata come partner tecnico di riferimento. Grazie alla sua vasta esperienza in sistemi di casseratura e protezioni perimetrali, l’azienda ha fornito soluzioni in grado di rispondere ai requisiti strutturali di sicurezza e di produttività richiesti da un edificio ad uso pubblico e residenziale.
I clienti, l’impresa esecutrice ARS Aedificandi e l’azienda subappaltatrice ICE SRL, hanno scelto Alsina Italia non solo per la qualità dei suoi sistemi, ma anche per l’eccellente supporto tecnico e il servizio in cantiere.
Sistemi impiegati: versatilità, sicurezza e rendimento
Alsina Italia ha messo a disposizione un’ampia gamma di sistemi che si sono adattati perfettamente alle diverse esigenze tecniche dell’opera. Di seguito, una panoramica dei principali:
Alisply Muri: Sistema modulare per la casseratura di muri dritti. Composto da pannelli metallici con superficie fenolica, garantisce resistenza, rapidità di montaggio e finiture di alta qualità con minime fughe.
Alisply Circolare: Soluzione ideale per la realizzazione di elementi curvi o semicircolari, come pareti avvolgenti o rampe. Questo sistema consente di ottenere geometrie complesse con la massima sicurezza e precisione.
Alisply Controterra: Sistema progettato per muri a una faccia, utilizzato in situazioni in cui il fissaggio sul retro non è possibile. Robusto e autoportante, garantisce stabilità in contesti urbani densi.
Schermo Multiform: Struttura modulare versatile, ideale come protezione perimetrale temporanea o come supporto per elementi verticali non standard. Adattabile a varie configurazioni grazie alla sua flessibilità geometrica.
Alumecano: Sistema leggero per solai, brevettato da Alsina. Realizzato in alluminio, offre un’elevata resistenza con peso ridotto, migliorando la produttività e semplificando il montaggio.
Rampante T160: Soluzione per la casseratura di muri alti senza necessità di ancoraggi inferiori. Ideale in edifici urbani con grandi altezze, come nuclei scale o muri perimetrali.
Sistemi di protezione perimetrale: Elementi di sicurezza fondamentali per prevenire cadute e delimitare le aree di lavoro, particolarmente rilevanti in cantieri situati in zone trafficate.
Contributi chiave del progetto
- Adattabilità tecnica: La varietà di sistemi ha permesso di rispondere a geometrie e requisiti differenti senza ricorrere a soluzioni su misura.
- Ottimizzazione dei tempi: I sistemi modulari come Alisply e Alumecano hanno accelerato i cicli di lavoro, migliorando l’efficienza.
- Sicurezza in contesto urbano: L’integrazione di sistemi autoportanti e protezioni perimetrali ha garantito un ambiente di lavoro sicuro.
- Sostenibilità e qualità: L’elevata riutilizzabilità dei sistemi e la qualità delle finiture hanno assicurato una costruzione efficiente e rispettosa dell’ambiente.
La nuova residenza studentesca di Sesto San Giovanni rappresenta un esempio di architettura funzionale, integrata e sostenibile. La partecipazione di Alsina Italia è stata determinante per trasformare l’idea progettuale in realtà, grazie a soluzioni di casseratura e ponteggi Alsina che uniscono sicurezza, rendimento e adattabilità architettonica.
Con sistemi per muri curvi, solai e strutture alte, Alsina riafferma il proprio impegno nell’innovazione costruttiva al servizio della rigenerazione urbana e dell’abitare
ALSINA SYSTEMS
RELATED PROJECTS
+39 039 6892179
20872 Cornate d’Adda (MB) (Italia)